STAGIONE TEATRALE 2023-2024

STAGIONE TEATRALE 2023-2024 - Teatro Augusteo - Napoli

STAGIONE TEATRALE 2023-2024

UNA STAGIONE DA INCORNICIARE!

 

E' possibile prenotare il proprio abbonamento stagionale recandosi al botteghino del teatro Augusteo o telefonando allo 081414243 o scrivendo via mail a botteghinoaugusteo@gmail.com indicando nome, cognome e recapiti. Sarete ricontattati.

Una stagione da incorniciare!

dal 24 novembre al 3 dicembre 2023 - NUOVA ORCHESTRA ITALIANA e GINO RIVIECCIO

dal 24 novembre al 3 dicembre 2023 - NUOVA ORCHESTRA ITALIANA e GINO RIVIECCIO - Teatro Augusteo - Napoli

dal 24 novembre al 3 dicembre 2023

 

NUOVA ORCHESTRA ITALIANA

con la partecipazione di GINO RIVIECCIO

in

NAPOLI, TRE PUNTI E A CAPO

 

Creata da Renzo Arbore oltre 30 anni fa, l’Orchestra Italiana torna in scena con l’energia che ha sempre coinvolto e travolto il pubblico, e con la volontà di portare avanti la preziosa e geniale eredità di Arbore.

La formazione della Nuova Orchestra Italiana è quella storica, nata agli inizi degli anni ‘90. Ci sono tutti, tranne il suo fondatore, che ha dato la benedizione a questo nuovo corso che parte dal teatro Augusteo di Napoli.

Sul palco troviamo l’appassionato canto di Gianni Conte; la seducente voce di Barbara Buonaiuto; i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato; la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe; la chitarra e le voci di Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore; le percussioni e la voce di Peppe Sannino; la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti; il basso e la voce di Massimo Cecchetti; gli struggenti e festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.

 

Il repertorio è quello che ha fatto conoscere e amare l’Orchestra Italiana al grande pubblico: tra i brani in scaletta, pietre miliari del grande patrimonio artistico e musicale partenopeo come “Torna a Surriento”, “Era de Maggio”, “’O paese d’‘o sole”, “Luna rossa”, “Come facette mammeta”, “’O Sarracino”, insieme alle più recenti composizioni “Cocorito” e “Aumm aumm”. Un repertorio emozionante e coinvolgente che coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli. 

 

Prezzi e settori:

Platea: Euro 35.00

Galleria: Euro 25.00

 

Biglietti disponibili al botteghino dell’Augusteo e online registrandosi al seguente link:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=5733

 

 

4 dicembre 2023 - PANARIELLO VS MASINI

4 dicembre 2023 - PANARIELLO VS MASINI - Teatro Augusteo - Napoli

Lunedì 4 dicembre 2023 ore 21.00

GIORGIO PANARIELLO VS MARCO MASINI

 

Due amici. Due artisti diversi e complementari. Panariello e Masini in tour teatrale.

Giorgio Panariello e Marco Masini arrivano al teatro Augusteo con il loro spettacolo: due amici che non hanno assolutamente niente in comune se non uno sguardo attento sulla vita con due modi diversi di raccontarla. Giorgio Panariello e Marco Masini si incontrano e scontrano in una sfida fra battute e canzoni!

 

 

Settori e prezzi

Poltronissima gold: Euro 69,00 

Poltronissima: Euro 59,00

Poltrona: Euro 50,00

Galleria centrale: Euro 45,00

Galleria laterale: Euro 40,00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo e online registrandosi al seguente link:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=6083

 

 

5 dicembre 2023 - THAT'S NAPOLI CHRISTMAS EDITION

5 dicembre 2023 - THAT'S NAPOLI CHRISTMAS EDITION - Teatro Augusteo - Napoli

Martedì 5 dicembre 2023 ore 21.00

 

THAT’S NAPOLI CHRISTMAS EDITION

 

Uno spettacolo ideato e diretto dal Maestro Carlo Morelli

Un fantastico viaggio dalle canzoni classiche natalizie al blues mediterraneo.

Gli arrangiamenti del Maestro colorano il programma musicale di moderne sonorità presentando rielaborazioni di standard natalizi intramontabili, come "Christmas time is here", "Oh holy night", "The Christmas song", "Jingle bells", "Silent Night", "Santa Claus is coming to town", "Last Christmas" e tanto altro. Una rappresentazione che parla del Natale non solo attraverso le note dei classici autori della “Tradizione", ma anche attraverso una gestualità coreografica.

Grande protagonista è il Coro della Città di Napoli. In scena giovani cantanti, divisi in 4 corde. Ragazzi e ragazze di spiccate personalità, musicisti diplomati nei Conservatori, voci estremamente diverse l’una dall’altra, unite da un unico scopo: diffondere buonumore, energia e positività attraverso la Musica. 

 

  

Prezzi

Poltrona: Euro 25,00

Galleria: Euro 15,00 

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo.

Per acquistare online seguire il link:

https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=6164

 

 

dal 14 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 - MARE FUORI MUSICAL

dal 14 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 - MARE FUORI MUSICAL - Teatro Augusteo - Napoli

Dal 14 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024

 MARE FUORI MUSICAL

 

Regia di Alessandro Siani 

con ANDREA SANNINO

e con Antonio Orefice, Maria Esposito, Mattia Zenzola, Giuseppe Pirozzi, Enrico Tijani, Antonio D’Aquino, Giulia Luzi, Carmen Pommella, Emanuele Palumbo, Leandro Amato, Antonio Rocco, Christian Roberto, Giulia Molino, Bianca Moccia, Angelo Caianiello, Pasquale Brunetti, Yuri Pascale Langer, Sveva Petruzzellis, Anna Capasso, Fabio Alterio, Benedetta Vari

 

Colonna sonora originale tratta dalla serie "Mare fuori”

 

Coreografie di Marcello e Mommo Sacchetta

Scenografie di Roberto Crea

Costumi di Eleonora Rella e Lisa Casillo

 

L’Istituto di detenzione minorile è una bolla in cui ragazzi 'interrotti' hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura. È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che sinora non hanno mai esplorato.  

Mentre fuori imperversa la guerra dei Ricci contro i Di Salvo, dentro l’IPM i loro eredi, Rosa Ricci e Carmine Di Salvo, si trovano l’una contro l’altro ma, in modo inspiegabile tra loro sin da subito inizia a scorrere una corrente magnetica che presto si trasforma in un sentimento forte e travolgente. I due ragazzi non possono sottrarsi a quello che provano e Beppe ne approfitta. L’educatore vede infatti proprio nel loro amore l’antidoto per l’insensata e tragica guerra tra le loro famiglie. 

La scoperta dell’amore è come un’onda che travolge tutti i nostri protagonisti e, pur manifestandosi in diverse forme, conduce tutti alla scoperta di nuove parti di se stessi. Qualcuno di loro si trova perso a causa di questa emozione sconosciuta, qualcun altro invece vive questo sentimento come faro nella notte e si fa guidare dalla sua luce abbagliante. La musica è protagonista principale di questa epopea e ci accompagna in questo tortuoso ma avvincente percorso di crescita. 

 

 

 

Prezzi

Poltrona 51,50 

Galleria 40,00

 

Biglietti disponibili al botteghino del teatro Augusteo.

Per acquistare online clicca qui:

 https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=5740